“La sfida dell’India”: l’1 dicembre a Trieste
L’associazione Strade d’Europa, grazie al contributo dell’Università degli Studi di Trieste ed in collaborazione con l’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) organizza il...
View ArticleInformazione e “soft power” tra Russia e Europa: intervista a T. Graziani
Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di “Eurasia”, è stato intervista da Eliana Astorri per “Radio Vaticana” il giorno 23 novembre, alla vigilia della sua partenza per la conferenza...
View Article“Cuore di lupo”: il 2 dicembre a Roma
Il 2 dicembre prossimo a Roma presso la libreria Altroquando in Via del Governo Vecchio 80 alle ore 18.30 si terrà la presentazione della nuova edizione italiana (sempre in versione bilingue...
View ArticleAndrea Perrone, L’artiglio del Drago, Strategia, Armamento e Capacità...
Nell’ambito della Fiera della Piccola e Media Editoria “Più Libri Più Liberi”, si terrà la presentazione del saggio del giornalista Andrea Perrone “L’artiglio del Drago – Strategia, Armamento e...
View ArticleL’interventismo militare di Obama di fronte all’avanzata commerciale della...
Il presidente Obama usa la propria esperienza di costituzionalista per spargere la violenza e imporre il proprio diktat imperiale in Africa. Ha mosso guerra alla Libia per negare infine di averla...
View ArticleI consiglieri per la politica estera dei candidati repubblicani
Fonte: Réseau Voltaire 23 novembre 2011 Herman Cain è consigliato in politica estera da: • JD Gordon • Roger Pardo-Maurer • Mark Pfeifle John Huntsman è consigliato da: • Richard Armitage • C. Boyden...
View ArticleIntervista a Carlos Pereyra Mele
William Bavone ha intervistato per noi Carlos Pereyra Mele, docente universitario argentino, membro del CEES e del Comitato Scientifico di “Eurasia” WB – La situazione geopolitica attuale mette in...
View ArticleI Fratelli Musulmani ed il piano per la protezione di Israele
New Orient News (Libano), Tendances de l’Orient No 61, 12 dicembre, 2011 Non è un segreto, gli eventi che hanno scosso il Medio Oriente hanno per scopo proteggere Israele dalle gravi conseguenze della...
View ArticleFrancesco Brunello Zanitti: “Progetti di egemonia”. Recensione e intervista...
Fonte: “Il Democratico” Sempre più spesso Stati Uniti e Israele appaiono come due facce della stessa medaglia, questo perché la loro special relationship è qualcosa che va aldilà di un semplice credo...
View ArticleNel mezzo di guerre di fede e di droni
L’ascesa dei partiti islamici terrorizza Israele. E così sulla sponda Sud del mediterraneo sono tornati a volare i droni, i velivoli che non hanno bisogno di pilota perché basta schiacciare da...
View ArticleL’IsAG diviene partner del World Public Forum “Dialogue of Civilizations”
L’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) è lieto d’annunciare d’essere divenuto un partner ufficiale del World Public Forum “Dialogue of Civilizations” (WPC). Il WPF è nato...
View ArticleQuante guerre nel Vicino Oriente?
In effetti, sembrerebbe più corretto parlare di guerre, al plurale. Alcune di queste sono già in corso, altre vengono preparate e minacciate più o meno esplicitamente a seconda dei casi. Guerra alla...
View ArticleL’Egitto dopo la “rivoluzione del 25 gennaio”
Fonte: Strategic culture Il primo turno delle elezioni parlamentari egiziane è stato completato. Le elezioni per l’assemblea legislativa del Paese (composta da una camera bassa, o Assemblea del...
View ArticleUn libro …per le feste: “La sfida dell’India”
Fonte: “Indika” Spetta a Francesco Brunello Zanitti aprire la rassegna di letture consigliate per le feste di Natale che Indika ha deciso di promuovere in questa fine d’anno. Dalla saggistica, alla...
View ArticleIRAN-DRONEGATE: l’acrimonia di Washington per l’abbattimento del drone da...
Global Research, 14 Dicembre 2011 Nota del redattore: LA SAGA IRAN-DRONEGATE Benvenuti in quello che potrebbe essere descritto come la “Saga Iran-DroneGate”, un finale di partita diplomatico diretti...
View ArticleLa Siria diventa il bersaglio di un complotto imperialista, dopo la sua...
wsws.org, 18 novembre 2011 Il termine di tre giorni imposto alla Siria dalla Lega Araba, per adempiere ai propri impegni è una provocazione politica. Essa contiene dei termini che il governo siriano...
View ArticleColpo di Stato sotto mentite spoglie: il modello della ‘democratizzazione’ di...
Fonte: www.strategic-culture.org L’azione “globale” di protesta a favore di «elezioni giuste in Russia», organizzata dai suoi promotori per il 10 dicembre, ha cominciato a coinvolgere le capitali...
View ArticleElezioni egiziane: primo turno elettorale
Ad un paio di mesi dalle elezioni tunisine, le elezioni egiziane segnano un ulteriore sviluppo di quel complesso processo di evoluzione e rivoluzione socio-politica manifestatosi con la Primavera...
View ArticleLa collera di Brzezinski
Bloc notes, 15 dicembre 2011 Zbigniew Brzezinski, ex consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Carter, ancora attivo nel valutare lo stato del sistema e la politica estera degli Stati...
View ArticleRussia e India: aspettando futuri cambiamenti positivi
Fonte: “Strategic Culture Foundation”, 15.12.11 Il 15 Dicembre il Primo Ministro dell’India, il Dott. Manmohan Singh, ha iniziato una visita ufficiale in Russia. Come previsto, la natura del business...
View Article